Lo STUDIO SANTILLI è una struttura che si occupa di ristabilire e conservare il benessere e la salute di pazienti con problemi odontostomatologici e disfunzioni dento-maxillo-facciali.
Dal bambino al paziente anziano, dalla semplice gengivite alle grandi riabilitazioni dento-scheletriche multidisciplinari il nostro obiettivo è semplice: curare la patologia presente, restituire estetica e funzione ma soprattutto motivare ed educare la persona a prevenire l’insorgere di patologie nel futuro.
Ai nostri pazienti infatti noi offriamo innanzitutto una chiara diagnosi dei propri problemi, con tutte le spiegazioni dovute da un professionista al proprio paziente, un piano terapeutico chiaro e dettagliato con tutte le possibilità di trattamento indicate per il caso, i tempi, i costi (senza imprevisti) ed infine le corrette istruzioni e motivazioni affinché ottenuto il risultato terapeutico il paziente non abbia più bisogno di cure impreviste ma solo del normale controllo e mantenimento igienico del proprio stato di salute.
Lunga esperienza, conoscenza sempre aggiornata, tecnologia e mezzi di altissima qualità ma soprattutto un coscienza medica: su questi elementi basiamo il nostro lavoro e grazie a ciò amiamo il nostro lavoro.

Dott. Fabrizio Santilli
Implantologia e chirurgia orale pediatrica
Nato nel 1975, ha compiuto i suoi studi presso il King’s College di Londra dal 1996 al 1997 dove sotto la guida del Prof. Emeritus B. Berkovitz ha studiato anatomia chirurgica di testa e collo sul cadavere ed ha offerto la propria esperienza come tutor per gli studenti dei primi anni.
Si è laureato in Odontoiatria nel 1999 con una media di 28,8 presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” con una tesi sperimentale sulle prospettive e sui limiti terapeutici delle differenti tipologie di laser odontoiatrici.
Dal 2000 fino al 2005 ha assolto il compito di assistente del Prof. E. Tucci, con incarico di docenza suppletiva presso la cattedra di Malattie Odontostomatologiche del corso di Medicina e Chirurgia dell’ Universita degli Studi di Roma “La Sapienza”, dedicandosi clinicamente e chirurgicamente alla diagnosi ed alla terapia delle lesioni precancerose del cavo orale.
Ha contribuito alla stesura del libro “Malattie odontostomatologiche” del Prof. E.Tucci.
Dal 2006 al 2012 ha frequentato con contratto volontario il reparto di Chirurgia Maxillo Facciale dell’ospedale San Giovanni di Roma.
Dal 2002 è socio delle seguenti società scientifiche: ITI (International Team for Implantology), SIO (Società Italiana di Osteointegrazione) e SiDP (Società Italiana di Parodontologia)
Dal 1998 lavora privatamente presso lo Studio Santilli dove si occupa principalmente di chirurgia orale, parodontologia e protesi.

Dott. Marco Santilli
Chirurgia Maxillo Facciale e protesi
Dalla metà degli anni sessanta frequenta assiduamente lo studio odontoiatrico del padre Enrico.
Si laurea in medicina e chirurgia nel 1973 presso l’Università degli Studi di Roma “la Sapienza”.
Nello stesso anno entra nel reparto di Chirurgia Maxillo Facciale dell’Ospedale S.Camillo di Roma in qualità di assistente del Primario il Professor Lionello Ponti con orientamento alla chirurgia post-traumatica e riabilitativa dei mascellari.
In tale sede svolgerà il ruolo di Docente per il personale medico e paramedico della Scuola Ospedaliera.
Nello stesso periodo consegue la Specializzazione in Odontostomatologia e Protesi Dentaria nell’istituto di Odontoiatria e Chirurgia Maxillo Facciale dell’Università la Sapienza con una tesi sul “Trattamento chirurgico del progenismo”.
Attualmente collabora con il figlio Fabrizo nello Studio odontoiatrico Associato Santilli dedicandosi principalmente alla riabilitazione protesica dei pazienti con problemi disfunzionali ed alla chirurgia Maxillo Facciale.

Dott.ssa Daria Santilli
Gnatologia
Laureata con lode in Medicina e Chirurgia nel 1984 presso l’Università degli Studi di Roma “la Sapienza”, consegue con lode la Specializzazione in Odontostomatologia nel 1987.
Dal 1995 al 1998 ricopre l’incarico di Professore a Contratto presso l’Università di Ancona per l’insegnamento di Pedodonzia (odontoiatria pediatrica).
Nel 2003 consegue la Specializzazione in Ortognatodonzia presso l’università degli Studi Di Roma “la Sapienza”.
Dedicandosi principalmente allo studio ed alla terapia delle malocclusioni e dei disturbi cranio-mandibolari dalla fase evolutiva al paziente adulto, tuttora collabora come specialista Ortodontista nel Reparto di Pedodonzia del Policlinico Umberto I e presso lo Studio Odontoiatrico Santilli.

Dott.ssa Gaia Gamberale Colapietro
Igienista
Laureata con lode in Igiene Dentale nell’ottobre 2017 presso l’Università degli Studi di Roma “la Sapienza”.
Dopo la laurea presta servizio come Igienista Dentale in vari studi odontoiatrici di Roma tra i quali: Studio odontoiatrico Dott. Marrapodi da Novembre 2017 a Marzo 2018, Studio odontoiatria Estetica da Marzo 2018 a Giugno 2018, Studio odontoiatrico Dott. Angotti da Febbraio 2018 ad Ottobre 2019, Studio odontoiatrico Dott. della Ventura da Marzo 2018 a Giugno 2018, Gsc Srl da Ottobre 2018 a Marzo 2019, Centri SorriDenti da Ottobre 2018 a Dicembre 2018, Bludental Clinic da Luglio 2018, Studio odontoiatrico associato Pecora da Settembre 2019. Da Ottobre 2018 lavora presso il nostro Studio.

Dott.ssa Ivana Giannantoni
Ortodonzia ed odontoiatria pediatrica
Nata a Roma nel 1988, consegue la laurea in “Odontoiatria e Protesi Dentaria” ciclo unico specialistico con 110 summa cum Laude, presso l’Università degli studi di Roma “La Sapienza” nel 2013.
Prosegue gli studi entrando nella scuola di Specializzazione di Ortognatodonzia dell’Università di Roma ” La Sapienza ” Ottenendo votazione massima con Lode. Continua il percorso di tutoraggio e perfezionamento all’interno dello stesso dipartimento, in particolare presso l’unità di Ortognatodonzia chirurgica, contribuendo alla produzione di vari articoli e abstract per congressi e riviste internazionali del settore specialistico ( SIDO- past membership e UDCO).
Attualmente mantiene aggiornamento clinico con corsi specifici di approfondimento sui temi dell’ intercettiva miofunzionale (Prof.re Rollet, Planas), estetica invisibile ( Certificazione Invisalign) e innovativi sistemi di ancoraggio scheletrico ( Tads, miniviti).
Dal 2016 collabora con passione con lo Studio Odontoiatrico Santilli avendo come principale focus nella disciplina dell’Ortodonzia e della Gnatologia ( disturbi legati a patologie dell’articolazione Temporo-Mandibolare quali acufeni, dislocazioni meni scali, cefalee muscolotensive afferenti) , collaborando con approccio di team multidisciplinare con altre figure professionali quali Chirurghi Maxillo-facciali,Fisiatri, Fisioterapisti e Osteopati, e Logopedisti.

Dott. Marco Gallio
Endodonzia e protesi
Nato a Roma nel 1968 si è laureato nel 1996 con lode in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l’Università degli Studi “Tor Vergata” di Roma con una tesi sperimentale in Gnatologia sulla ripetibilità dell’asse cerniera terminale dell’articolazione Temporo-Mandibilare.
Dal 1996 al 2018 e’ sto frequentatore prima e poi consulente presso il Reparto di specialità di Implanto-Protesi dell’ospedale San Giovanni Calibita Fatebenefratelli Roma diretto dal Prof. Alberto Barlattani , dove ha anche svolto attività didattica come per il corso di laurea in igiene dentale e corso regionale ASO.
Dal 2018 lavora come consulente presso l’Ospedale Israelitico di Roma.
A partire dal 1997 e’ stato relatore in diversi congressi ed ha pubblicato articoli su riviste nazionali ed internazionali.
Dott.ssa Alice Goffi
Assistenza infermieristica
Dopo essersi diplomata come Odontotecnico presso l’Istituto professionale “Edmondo De
Amicis”, inizia a frequentare il laboratorio odontotecnico e lo studio odontoiatrico del padre.
Si laurea nel 2017 in Infermieristica presso l’università degli Studi di Roma “La Sapienza”, con una tesi svolta presso il reparto di Terapia Intensiva Neurologica “Dell’Azienda Ospedaliera San Camillo-Forlanini”, dal titolo: “Come le attività assistenziali infermieristiche modificano la pressione intracranica”.
Da allora frequenta corsi per mantenere costante l’aggiornamento professionale. È iscritta dal 2017 all’albo degli infermieri “IPASVI di Roma” con la matricola n° 43367. Dal 2017 svolge come libera professionista la professione di infermiera presso lo Studio Odontoiatrico Associato Santilli.