In molti pensano che portare i bambini dal dentista sia una scelta da fare solo davanti a problematiche evidenti, invece non è così, la prevenzione è il modo migliore per far crescere i nostri figli con un sorriso sano.
Infatti l’odontoiatria infantile ha priorità differenti da quella praticata nell’adulto, nei bambini, deve prevalere la prevenzione e l’educazione ad una corretta igiene dentale, rispetto alla cura dei danni già sviluppati.
Un bambino con un sorriso sano diventerà un adulto con un sorriso sano.
I bambini dal dentista, vivono generalmente le visite e le cure come un gioco e nulla deve fargli cambiare idea, proprio per questo il nostro Studio è attrezzato con una sala dedicata completamente ai bambini, dove effettuare tutti i tipi di cure e prevenzione.
I nostri servizi sono dedicati ai bambini dai 3 anni in su:
Istruzioni di igiene dentale per bambini
Generalmente effettuata dagli stessi genitori, l’abitudine ad una corretta igiene orale viene migliorata ed enfatizzata dal nostro personale ad ogni visita periodica gratuita. Affinché già da piccoli la cura del sorriso sia una pratica quotidiana semplice e naturale.
Sigillatura e Fluoroprofilassi per bambini
In tanti paesi del Nord Europa, Scandinavia per prima, queste due misure preventive odontoiatriche nei bambini non sono solamente gratuite ma in molti casi obbligatorie… ed il risultato è stata la riduzione consistente dell’incidenza della carie e dei disturbi ad essa legati. La sigillatura dei solchi dei molari permanenti (6-8 anni circa) consiste nella pulizia non invasiva dei solchi dei nuovi molari permanenti (importantissimi nello sviluppo) e nella loro sigillatura con un materiale sottilissimo simile a quello delle otturazioni. In tal modo viene drasticamente ridotta l’incidenza della carie in quei siti.
La fluoroprofilassi per bambini, consiste nell’applicazione locale di fluoro con dei piccoli applicatori: ciò rende la superficie dello smalto più resistente all’attacco acido in un periodo caratterizzato da un’alimentazione frequente e ricca di carboidrati.
Terapie conservative con Sedazione Cosciente
Quando la terapia della carie dovesse esser lunga non può più esser un gioco per il bambino.
Diventa dunque importantissimo renderla serena e piacevole: la sedazione cosciente con gas protossido, praticata ormai da un secolo, è secondo le linee guida dell’OMS la soluzione di scelta per terapie lunghe e delicate oppure in caso di bambini poco collaboranti per pregresse esperienze negative. Sicurissima e priva di effetti indesiderati la sedazione cosciente permette infatti, grazie ad uno speciale dispositivo (Master Flux Tecno-Gaz), di erogare ossigeno e protossido al piccolo paziente e lasciarlo sereno e calmo (ma sempre vigile!) durante le cure. L’effetto svanisce completamente dopo un paio di minuti dalla sospensione dell’erogazione.
I bambini generalmente sono sempre entusiasti di questa tecnica.
Radiologia odontoiatrica dedicata ai bambini
Siamo dotati di un apparecchio in grado di ridurre drasticamente la radiazione emessa in rapporto all’età del bambino permettendo di rilevare radiografie panoramiche ed endorali perfette con irraggiamento minimo. Ed ovviamente siamo dotati dei grembiuli piombati quando necessari.
Ortodonzia funzionale intercettiva per i bambini in dentizione decidua
Le discrepanze dento-scheletriche possono essere di origine ereditaria, traumatica o genetica ma molto spesso derivano e si aggravano grazie ad abitudini viziate del bambino: la deglutizione atipica (neonatale) nel bambino, l’interposizione del labbro inferiore e molte altre interferiscono in fase evolutiva sulla crescita delle strutture scheletriche e sull’eruzione dei denti. L’ortodonzia Intercettiva appunto “intercetta” nel bambino tali abitudini e corregge le alterazioni già presenti con apparecchi funzionali mobili o fissi (sfruttano le funzioni muscolari orali e periorali) ripristinando dunque le condizioni che consentiranno un corretto sviluppo nel bambino. Nella maggior parte dei casi ciò evita complicati e lunghi interventi correttivi in età adolescenziale.
Ortodonzia fissa in età evolutiva
Nei casi ortodontici più complessi o non intercettati per tempo diventa necessaria una terapia ortodontica fissa su elementi permanenti. Questa è in grado infatti di armonizzare il sorriso e ripristinare nel ragazzo (dai 10 anni in poi) una occlusione equilibrata che eviti poi, in età adulta, il manifestarsi dei disturbi articolari, delle alterazioni posturali e delle sindromi muscolo-tensive che derivano dalle malocclusioni dentali non curate.
Oggi grazie alle recenti tecniche con allineatori trasparenti in nylon è possibile realizzare parte del trattamento con l’ausilio di questi comodissimi ed invisibili dispositivi mobili: è possibile dunque ridurre o in alcuni casi evitare completamente il problema estetico di portare” l’apparecchio”.
Richiedi info e appuntamento senza impegno